Quantcast
Channel: Serie Tv Archivi - Gli anni 80 Il sito dedicato a noi degli anni ottanta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 83

Chips: una sigla da Oscar

$
0
0
Accendiamo il tubo catodico ed immergiamoci nelle immense autostrade di Los Angeles grazie a due spensierati agenti della California Highway Patrol a bordo delle loro motociclette, ebbene si, vi sto parlando dei Chips.

Francis “Frank” Llewellyn “Ponch” Poncherello interpretato da Erik Estrada e il suo fidato compagno Jonathan “Jon” Andrew Baker interpretato da Larry Wilcox sono i protagonisti del telefilm Chips.

Ogni episodio li vedeva a caccia di sospettati tra le grandi Highway Americane, il tutto condito da trame scanzonate, folli inseguimenti ed acrobazie a bordo delle loro Kawasaki KZ 900.

La prima stagione di Chips venne girata nel 1977, i due piedipiatti furono un successo prima nelle case Americane e qualche anno dopo anche in Italia.

Vennero girate ben 6 stagioni tra il 1977 e il 1983 per un totale di 139 episodi.

Il tema principale della prima stagione dei Chips è stato composto da John Parker e a differenza della versione usata nelle stagioni successive contiene più corni.

Dalla seconda stagione in poi le colonne sonore e anche la sigla vennero riviste da Alan Silvestri, compositore in pellicole come Ritorno al Futuro, Predator, Forrest Gump, solo per citarne le più famose.

Gli arrangiamenti, le melodie e gli strumenti utilizzati fanno pensare subito a qualche colonna sonora da grande filmone Americano,  personalmente mi ricorda i temi di Star Wars e la similitudine più azzeccata la troviamo nella versione realizzata da Meco nel suo album Star Wars and Other Galactic Funk, guarda caso sempre del 1977.

 

L'articolo Chips: una sigla da Oscar proviene da Gli anni 80 Il sito dedicato a noi degli anni ottanta.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 83

Trending Articles